Da sempre crediamo nel rapporto diretto tra produttore e cliente, che spesso diventa anche “AMICO“!
Lo stesso rapporto, anche se forse con qualche km in più che ci separa, vogliamo che nasca con i vecchi e nuovi clienti che vorranno gustare i nostri prodotti attraverso questa nuova forma di vendita che, comunque, non modifica la nostra serietà, onestà e la bontà e genuinità dei nostri Formaggi di Capra, da sempre ottenuti esclusivamente dalla lavorazione del latte crudo prodotto dalle nostre Capre.
Tutti gli altri prodotti che proponiamo sono rigorosamente selezionati fra le eccellenze del nostro Oltrepò Pavese, aziende “amiche” che condividono i nostri Valori di bontà, genuinità e rispetto del territorio e dell’ambiente.
Siamo fra i fondatori della COMUNITA’ SLOW FOOD PER VALORIZZARE LA FILIERA CAPRINA IN LOMBARDIA “SOPRALAPANCA”
Leggi le nostre info, ti aiuteranno nella procedura di acquisto.
Consegne a domicilio GRATUITE (dove previste) per ordini a partire da 30 €
Spedizioni in Italia GRATUITE per ordini a partire da 100 €
Allevare capre secondo natura impone certe scelte.
Le capre non producono latte tutto l’anno: negli ultimi mesi che precedono il parto le lasciamo “riposare“, mentre nelle prime settimane il loro latte serve per l’alimentazione dei capretti. Per questo nei mesi invernali non trovate Formaggi e latticini di capra freschi e quelli stagionati, a volte, finiscono (come quest’anno)!
Provenienza dei nostri prodotti:
- Formaggi: sempre di puro latte di capra crudo, del nostro allevamento
- Yogurt e Ricotta: sempre dalla lavorazione derivante dal latte delle nostre capre
- Salumi di Capra: di nostra produzione o di Azienda Agricola Pian Del Lares, Val Veddasca (VA), come Noi aderente al progetto di SlowFood Lombardia “SOPRALAPANCA“
- Salumi di suino: di un piccolo allevatore/produttore in Oltrepò Pavese _ Az. Agr. Puppo Stefano, Bosnasco (PV)
- Carni di Capra e di Capretto: sempre e solo di animali della nostra Fattoria
- Vini, Miele, Confetture, Riso e Biscotti: da piccoli e selezionati produttori locali, come vedete nelle relative schede di prodotto.
Consegne e spedizioni:
- Il ritiro in Fattoria o al mercato lo concordiamo direttamente col Cliente in base alle disponibilità e necessità reciproche ed è sempre gratuito.
- Le consegne a domicilio le facciamo, in genere, verso fine settimana, come i mercati. Gli ordini devono pervenire entro martedì sera per consentirci di organizzare il giro, comunque… ci si accorda! Il contributo per la consegna è di € 3,00 fino a una spesa di € 30,00. Oltre tale cifra è gratuito.
- Spedizioni GRATUITE in italia per ordini a partire da 100 €
- Le spedizioni partono con corriere refrigerato (4°C) ogni lunedì, per avere garanzia di consegna entro il venerdì, anche se normalmente la consegna dovrebbe avvenire in 24/72 ore a seconda della distanza o di località più o meno disagiata. I costi variano seguendo lo stesso criterio di distanza/disagio.
- Spedizione con corriere espresso da richiedere in fase di acquisto solo per prodotti stagionati e/o meno deperibili. Ha un costo leggermente più alto perchè bisogna utilizzare contenitore isotermico con ghiaccio sintetico.
Prodotti più deperibili
I seguenti prodotti, a causa della loro facilità di deperimento, vengono venduti solo con certe modalità:
- Ricotta fresca – solo per ritiro in Fattoria o al mercato, o con consegna a domicilio. Durata: 6 giorni dalla produzione
- Tomini Freschi – solo per ritiro in Fattoria o al mercato, o con consegna a domicilio. Durata: 15 giorni dalla produzione
- Carni fresche di Capretto o di Capra – solo per ritiro in Fattoria o al mercato, o con consegna a domicilio, o con Corriere refrigerato
Zone di consegna a domicilio
Facciamo consegne a domicilio in concomitanza dei giorni di mercato, al termine dello stesso, per le zone di pertinenza:
- Venerdì, Mercato di Pavia, a fine mercato consegniamo nei dintorni della città e nei Comuni lungo la strada per tornare in Valle Schizzola.
- Sabato (2° e 4°), “Al Marcà” Mercatino di produttori agricoli a Stradella, a fine mercato consegniamo nei dintorni della città e nei Comuni lungo la strada per tornare in Valle Schizzola.
- Altri Sabati, cercando di “concentrare” le consegne in zone e tempi “ottimizzati”, nei dintorni di Fattoria I Gratèr, Voghera, Rivanazzano/Salice Terme, e lungo la strada per tornare in Valle Schizzola.
Per ogni altra esigenza siamo disponibili per trovare una soluzione!
In ogni periodo dell’anno la produzione di latte (e le sue caratteristiche organolettiche) da parte delle capre cambia: è per questo che non ci possono essere sempre tutti i prodotti disponibili.
In linea di massima lo si capisce, molto semplicemente, facendo scorrere la lista dei prodotti e si vede quando è “ESAURITO” o disponibile.
In Primavera trovate formaggi freschi, ricotta e yogurt e anche formaggi a breve/media stagionatura.
Per le Carni di Capretto… è adesso il momento!
Visualizzazione di 41 risultati